Guida alle piscine fuori terra quali modelli scegliere

Guida Definitiva alle Piscine Fuori Terra Trova il Modello Perfetto per la Tua Estate!
L’estate è alle porte e con essa l’irresistibile desiderio di rinfrescarsi e godersi il sole a bordo piscina. Se sogni di avere una piscina nel tuo giardino ma non vuoi affrontare i costi e i lavori di una piscina interrata, la soluzione ideale è una piscina fuori terra. Ma come orientarsi tra i numerosi modelli disponibili? Questa guida ti accompagnerà nella scelta della piscina perfetta, illustrando le diverse tipologie, i vantaggi di ciascuna e fornendoti consigli pratici per un acquisto consapevole.
Perché Optare per una Piscina Fuori Terra? Scopri i Vantaggi!
Diversamente dalle piscine interrate, le piscine fuori terra offrono una serie di benefici che le rendono una scelta sempre più popolare. Tra i principali vantaggi troviamo
Installazione Semplice e Veloce: Dimentica scavi e permessi complessi! Le piscine fuori terra si installano in tempi brevi e senza bisogno di particolari competenze.
Costi Accessibili: Rispetto alle piscine interrate, l’investimento iniziale e i costi di manutenzione sono decisamente inferiori.
Flessibilità e Mobilità: Hai la possibilità di spostare la piscina a seconda delle tue esigenze o, addirittura, di smontarla e riporla durante la stagione invernale.
Ampia Scelta di Modelli: Esistono piscine fuori terra di diverse dimensioni, forme, materiali e fasce di prezzo, per soddisfare ogni gusto e necessità.
Tipologie di Piscine Fuori Terra: Quale Fa al Caso Tuo?
Il mercato offre una vasta gamma di piscine fuori terra, ognuna con caratteristiche specifiche. Analizziamo le principali tipologie per aiutarti a fare la scelta giusta
1. Piscine con Struttura in Acciaio o Metallo
Queste piscine sono caratterizzate da una solida struttura portante in acciaio zincato o alluminio, che garantisce robustezza e durata nel tempo. Il telo interno, realizzato in PVC multistrato, assicura l’impermeabilità.
Benefici: Elevata resistenza, adatte a un utilizzo frequente e intensivo, disponibili in diverse forme (rotonde, ovali, rettangolari).
Contro: Richiedono una preparazione del terreno più accurata per garantire la stabilità della struttura.
Esempio:
Gre Dream Pool Pacific: (Fascia di prezzo: Media-Alta) Piscina ovale con pareti in acciaio ondulato e liner in PVC blu ad alta resistenza. Include scaletta di sicurezza, filtro a sabbia e skimmer. Gre è un marchio leader nel settore, riconosciuto per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti.
2. Piscine Gonfiabili:
Perfette per chi ha bambini piccoli o dispone di uno spazio limitato, le piscine gonfiabili sono leggere, facili da montare e da riporre.
Benefici: Estremamente economiche, facili da trasportare, ideali per un utilizzo occasionale.
Contro: Meno resistenti e durature rispetto ad altri modelli, richiedono un gonfiaggio frequente.
Esempio:
Intex Easy Set: (Fascia di prezzo: Bassa) Piscina rotonda autoportante con anello superiore gonfiabile. Realizzata in PVC resistente, facile da montare e smontare. Intex è un marchio molto popolare per la sua offerta di piscine gonfiabili di qualità a prezzi accessibili.
3. Piscine con Struttura in PVC o Frame
Queste piscine combinano una struttura in tubolari metallici (frame) con un telo in PVC rinforzato. Offrono un buon compromesso tra resistenza, facilità di montaggio e prezzo.
Benefici: Leggere, semplici da installare e smontare, buona resistenza agli agenti atmosferici.
Contro: Meno durevoli rispetto alle piscine in metallo o legno.
Esempio:
Bestway Power Steel: (Fascia di prezzo: Media) Piscina rettangolare con struttura in acciaio resistente alla corrosione e liner in PVC Tritech a tre strati. Include pompa filtro, scaletta e telo di copertura. Bestway è un marchio molto diffuso, noto per la sua ampia gamma di piscine e accessori a prezzi competitivi.
4. Piscine in Legno:
Se cerchi un’alternativa esteticamente gradevole e che si integri perfettamente nel tuo giardino, le piscine in legno sono la scelta ideale. Possono essere realizzate in legno massello o in pannelli di legno composito.
Benefici: Aspetto elegante e naturale, buona durata se il legno viene trattato correttamente, disponibili anche modelli semi-interrati.
Contro: Richiedono una manutenzione più accurata per proteggere il legno dagli agenti atmosferici e dai parassiti.
Esempio:
Ubbink Azura: (Fascia di prezzo: Alta) Piscina ottagonale in pino silvestre impregnato in autoclave, per una maggiore resistenza agli agenti atmosferici. Include liner in PVC, filtro a sabbia, scaletta interna ed esterna. Ubbink è un marchio specializzato nella produzione di piscine in legno di alta qualità.
Consigli Utili per l’Acquisto:
Per assicurarti di fare la scelta giusta, tieni a mente questi suggerimenti
1. Misura lo Spazio Disponibile: Prima di acquistare una piscina, misura accuratamente l’area in cui intendi installarla. Considera anche lo spazio necessario per muoversi intorno alla piscina.
2. Valuta l’Utilizzo Previsto: Pensa a chi utilizzerà la piscina (bambini, adulti) e alla frequenza con cui verrà utilizzata. Questo ti aiuterà a scegliere le dimensioni e la tipologia più adatte.
3. Definisci il Tuo Budget: Stabilisci un budget massimo per l’acquisto della piscina e degli accessori. Ricorda che il prezzo può variare notevolmente a seconda del modello e delle caratteristiche.
4. Informati sulla Manutenzione: Ogni tipo di piscina richiede una manutenzione specifica. Informati sulle esigenze di pulizia, trattamento dell’acqua e protezione dagli agenti atmosferici.
5. Non Dimenticare gli Accessori: Considera l’acquisto di accessori essenziali come la pompa filtro (indispensabile per mantenere l’acqua pulita), la scaletta (per entrare e uscire dalla piscina in sicurezza), il telo di copertura (per proteggere l’acqua da sporco e detriti) e i prodotti chimici per il trattamento dell’acqua (cloro, antialghe, ecc.).
In Conclusione: Trasforma il Tuo Giardino in un’Oasi di Relax!
La scelta della piscina fuori terra perfetta dipende dalle tue esigenze, dal tuo budget e dallo spazio disponibile. Valuta attentamente le diverse tipologie, considera i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna e non dimenticare di informarti sulla manutenzione. Con la piscina giusta, potrai trasformare il tuo giardino in un’oasi di relax e divertimento, creando un’atmosfera estiva indimenticabile per te e per i tuoi cari. Non esitare a confrontare i diversi modelli e a chiedere consiglio a esperti del settore per trovare la soluzione ideale per le tue esigenze.

Torna in alto