Classifica dei set LEGO da collezione piu rari e preziosi

Il Fantastico Mondo dei LEGO da Collezione: Guida all’Acquisto e all’Investimento
Il mondo dei LEGO è un universo in continua espansione, capace di affascinare sia i bambini che gli adulti. Non tutti i mattoncini, però, sono creati uguali. Alcuni set, infatti, si trasformano in veri e propri oggetti da collezione, raggiungendo quotazioni elevate sul mercato secondario. Ma quali sono questi set LEGO così speciali? E come orientarsi nel mondo del collezionismo LEGO?
LEGO: Un’Icona che Valica il Tempo
Prima di immergerci nella classifica dei set più rari e preziosi, è doveroso spendere qualche parola sul brand LEGO. Fondata in Danimarca nel 1932 da Ole Kirk Christiansen, l’azienda ha iniziato producendo giocattoli in legno. Solo nel 1949 è stato introdotto il primo mattoncino LEGO in plastica, che ha poi subito diverse modifiche fino ad arrivare al design attuale, universalmente riconosciuto e compatibile con tutti i set prodotti nel corso degli anni. Questa intercompatibilità è uno dei punti di forza di LEGO, permettendo ai collezionisti di integrare vecchi e nuovi set, creando costruzioni sempre più complesse e personalizzate.
I Set LEGO più Rari e Prestigiosi: Un Viaggio Attraverso le Epoche
Ecco una panoramica dei set LEGO più ambiti dai collezionisti, suddivisi per fasce di prezzo e caratteristiche:
Fascia Alta (Oltre i 2.000€): Investimenti di Lusso
LEGO Star Wars Millennium Falcon (75192) – Ultimate Collector Series: Questo set, uscito nel 2017, è la versione più grande e dettagliata del Millennium Falcon mai realizzata da LEGO. Con i suoi 7.541 pezzi, offre un’esperienza di costruzione immersiva e appagante. Il livello di dettaglio è impressionante, con interni curati e una riproduzione fedele dell’iconica astronave di Star Wars. Il valore di mercato di questo set, nuovo e sigillato, può superare i 3.000€, rendendolo un investimento interessante per i collezionisti. La sua elevata richiesta, unita alla popolarità del franchise di Star Wars, ne fa un pezzo da avere assolutamente.
LEGO Star Wars Imperial Star Destroyer (75252) – Ultimate Collector Series: Un altro gigante della saga Star Wars, l’Imperial Star Destroyer, è un set che incute timore reverenziale. Con i suoi 4.784 pezzi, riproduce fedelmente l’ammiraglia imperiale, completa di dettagli come le torrette laser girevoli e lo scudo deflettore. Uscito nel 2019, questo set è già considerato un classico moderno e il suo valore è in costante crescita. Il suo costo può aggirarsi intorno ai 800 euro, mentre il prezzo da collezionista supera anche i 2.000 euro.
LEGO Ideas Globe (21332): Una novità del 2022, questo mappamondo LEGO ha subito conquistato il cuore dei collezionisti. Con i suoi 2.585 pezzi, permette di costruire un globo terrestre girevole, completo di nomi dei continenti e degli oceani. Il design elegante e la sua funzione decorativa lo rendono un oggetto di design, oltre che un set LEGO. Il suo valore, pur essendo un set relativamente recente, è già in crescita e in condizioni perfette può arrivare a costare fino a 600 euro.
Fascia Media (Tra i 500€ e i 2.000€): Pezzi Pregiati per Veri Appassionati
LEGO Technic Liebherr R 9800 Excavator (42100): Questo set Technic è un vero mostro di potenza, con i suoi 4.108 pezzi e le sue funzioni motorizzate. L’escavatore Liebherr R 9800 è una riproduzione fedele del gigante dell’ingegneria civile, controllabile tramite un’app dedicata. Uscito nel 2019, questo set ha riscosso un grande successo tra gli appassionati di LEGO Technic e il suo valore è in costante aumento. Il suo costo di partenza si aggira intorno ai 400 euro, ma per un prodotto da collezione, il costo supera di gran lunga i 1000 euro.
LEGO Harry Potter Hogwarts Castle (71043): Per i fan del maghetto più famoso del mondo, il castello di Hogwarts è un must-have. Con i suoi 6.020 pezzi, questo set riproduce in modo dettagliato le stanze e le torri del castello, complete di personaggi e accessori iconici. Uscito nel 2018, il castello di Hogwarts è uno dei set LEGO più grandi e complessi mai realizzati e il suo valore è in continua crescita. Il suo valore supera i 500 euro, ma in condizioni perfette può arrivare a costare anche fino a 1500 euro.
LEGO Ideas Central Perk (21319): Un omaggio alla sitcom più amata di tutti i tempi, questo set riproduce fedelmente il Central Perk, il bar dove si ritrovano i protagonisti di Friends. Con i suoi 1.070 pezzi, include i personaggi di Ross, Rachel, Monica, Chandler, Phoebe e Joey, completi di accessori e dettagli che richiamano le scene più iconiche della serie. Uscito nel 2019, questo set è diventato un cult tra i fan di Friends e il suo valore è in costante crescita. Nonostante le sue dimensioni contenute, il suo prezzo da collezione si aggira intorno ai 500 euro.
Fascia Bassa (Sotto i 500€): Gioielli Nascosti e Nuove Promesse
LEGO Ideas Tree House (21318): Un’oasi di tranquillità e creatività, questa casa sull’albero è un set che incanta per la sua bellezza e originalità. Con i suoi 3.036 pezzi, include un albero con foglie intercambiabili (verdi per l’estate e gialle e marroni per l’autunno) e una casa sull’albero completa di stanze e accessori. Uscito nel 2019, questo set è un invito alla natura e alla creatività. Il suo costo si aggira intorno ai 200 euro, ma data la sua popolarità, è destinato a diventare un pezzo da collezione.
LEGO Architecture Skyline Collection (Vari Set): La serie Architecture Skyline Collection offre una vasta gamma di set che riproducono i profili delle città più famose del mondo, come New York, Londra, Parigi e Tokyo. Questi set, composti da un numero variabile di pezzi, sono perfetti per chi ama l’architettura e il design e rappresentano un ottimo punto di partenza per iniziare una collezione LEGO. I prezzi variano a seconda del set, ma in generale si aggirano intorno ai 50-100 euro. Alcuni set più rari e fuori produzione possono raggiungere quotazioni più elevate.
LEGO Marvel Spider-Man at The Sanctum Workshop (76185): Un set più recente, ma che ha subito catturato l’attenzione dei collezionisti è questo di Spider-Man, vista la sua alta giocabilità e la quantità di personaggi che contiene. Il suo valore si aggira intorno ai 100 euro, ma in futuro potrebbe diventare un pezzo da collezione.
Consigli Utili per il Collezionista LEGO
Acquista set nuovi e sigillati: Il valore di un set LEGO dipende in gran parte dalle sue condizioni. Un set nuovo e sigillato nella confezione originale avrà sempre un valore superiore rispetto a un set usato o incompleto.
Conserva le istruzioni e la scatola: Le istruzioni e la scatola originale sono elementi essenziali per un set da collezione. Assicurati di conservarli in buone condizioni.
Proteggi i tuoi set dalla polvere e dalla luce: La polvere e la luce possono danneggiare i mattoncini LEGO e sbiadire i colori. Proteggi i tuoi set conservandoli in vetrine o scatole protettive.
Resta aggiornato sulle novità e le uscite: Il mercato dei set LEGO da collezione è in continua evoluzione. Resta aggiornato sulle novità e le uscite per non perdere l’occasione di acquistare set che potrebbero diventare rari e preziosi in futuro.
Entra in contatto con altri collezionisti: Condividere la propria passione con altri collezionisti è un ottimo modo per imparare, scambiare informazioni e trovare affari interessanti.
Dove Acquistare i Set LEGO da Collezione
LEGO Store: I negozi ufficiali LEGO sono il posto ideale per trovare le ultime novità e i set esclusivi.
Negozi di giocattoli specializzati: Alcuni negozi di giocattoli offrono una selezione di set LEGO da collezione, spesso a prezzi competitivi.
Mercato online: Piattaforme come eBay e BrickLink sono un’ottima risorsa per trovare set LEGO rari e fuori produzione.
Gruppi di collezionisti: Molti collezionisti vendono o scambiano i propri set tramite forum e gruppi di social media dedicati.
Conclusioni: Un Hobby Appassionante e un Potenziale Investimento
Il collezionismo LEGO è un hobby appassionante che può regalare grandi soddisfazioni. Oltre al piacere di costruire e collezionare set unici, i LEGO possono rappresentare anche un investimento interessante. Tuttavia, è importante approcciarsi a questo mondo con consapevolezza e informazione, tenendo conto dei fattori che influenzano il valore dei set e seguendo i consigli utili per il collezionista. Che tu sia un appassionato di Star Wars, un amante dell’architettura o un nostalgico dei classici LEGO, il mondo dei mattoncini offre infinite opportunità di scoperta e divertimento. Quindi, inizia la tua collezione oggi stesso e preparati a entrare in un universo di creatività e passione!

Torna in alto