Figure Anime da Collezione: La Guida Definitiva per Appassionati e Collezionisti
L’universo degli anime, con le sue storie coinvolgenti e i personaggi indimenticabili, ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Un modo popolare per esprimere questa passione è attraverso il collezionismo di figure dedicate ai nostri eroi e alle nostre eroine preferite. Questo articolo è una guida completa per orientarsi nel vasto mondo delle figure anime da collezione, dalle opzioni più accessibili a quelle più esclusive, fornendo consigli utili per ogni tipo di budget e livello di esperienza.
Un Mondo di Figure Anime: Quali Scegliere?
Innanzitutto, è bene sapere che esistono diverse tipologie di figure, ognuna con le sue caratteristiche distintive e fasce di prezzo. Ecco una panoramica dettagliata delle marche e dei prodotti più popolari, con esempi recenti e consigli per l’acquisto.
1. Funko Pop! Anime: Icone Stilizzate per Tutti
Partiamo dalle figure Funko Pop!, un vero e proprio fenomeno globale. Queste figure si distinguono per il loro design stilizzato e immediatamente riconoscibile, con teste grandi, occhi neri a bottone e corpi compatti. La loro popolarità deriva da diversi fattori:
Vasta Gamma di Personaggi: Funko ha ottenuto licenze per un numero impressionante di anime, dai classici come “Dragon Ball Z” e “Naruto” ai successi più recenti come “Demon Slayer” e “Jujutsu Kaisen”. È quasi impossibile non trovare il proprio personaggio preferito in formato Pop!.
Prezzi Accessibili: Generalmente, i Funko Pop! si collocano in una fascia di prezzo entry-level, rendendoli un ottimo punto di partenza per chi si avvicina al mondo del collezionismo. Il prezzo medio varia dai 12 ai 20 euro, a seconda della rarità e dell’esclusività della figura.
Edizioni Speciali e Rarità: Oltre alle versioni standard, Funko rilascia regolarmente edizioni speciali, variant esclusive per determinati rivenditori e figure chase (versioni rare con piccole modifiche al design originale). Queste edizioni limitate possono aumentare significativamente di valore nel tempo, diventando oggetti da collezione molto ricercati.
Esempi Recenti:
Funko Pop! Eren Jaeger (Attack on Titan): Un classico rivisitato, con Eren in versione Titan, disponibile in diverse varianti.
Funko Pop! Anya Forger (Spy x Family): Immancabile per i fan dell’anime rivelazione degli ultimi anni.
Funko Pop! Gojo Satoru (Jujutsu Kaisen): Uno dei personaggi più amati, disponibile in diverse pose e con diversi poteri.
Consiglio: Per i collezionisti più esperti, vale la pena tenere d’occhio le edizioni limitate e le figure chase, che possono rappresentare un investimento interessante.
2. Nendoroid: La Carineria in Miniatura
Se cercate qualcosa di più espressivo e personalizzabile, le figure Nendoroid di Good Smile Company sono la scelta ideale. Queste figure si distinguono per il loro stile super deformed (SD), con teste grandi e corpi piccoli, che conferisce loro un aspetto adorabile. La vera forza delle Nendoroid risiede nella loro versatilità:
Accessori Intercambiabili: Ogni Nendoroid viene fornita con una serie di accessori, tra cui volti con diverse espressioni, braccia e gambe alternative, oggetti iconici del personaggio e basi per l’esposizione. Questo permette di creare una miriade di pose e scenari diversi.
Qualità Elevata: Good Smile Company è rinomata per la qualità dei suoi prodotti, sia in termini di materiali che di finitura. Le Nendoroid sono realizzate con cura e attenzione ai dettagli.
Ampia Selezione: Anche in questo caso, la scelta di personaggi è vastissima, coprendo un’ampia gamma di anime, da “One Piece” a “My Hero Academia”, passando per “Fate/stay night” e molti altri.
Esempi Recenti:
Nendoroid Tanjiro Kamado (Demon Slayer): Il protagonista di “Demon Slayer” in versione Nendoroid, con diverse espressioni e la sua iconica spada.
Nendoroid Loid Forger (Spy x Family): Il geniale spia di “Spy x Family” con accessori che lo rappresentano in diverse situazioni.
Nendoroid Marin Kitagawa (My Dress-Up Darling): La cosplayer più amata degli ultimi tempi, con diverse opzioni per ricreare i suoi look più iconici.
Consiglio: Le Nendoroid sono perfette per chi ama la customizzazione e la possibilità di esprimere la propria creatività. Il prezzo medio varia dai 40 ai 70 euro.
3. Figma: Azione e Dettaglio ai Massimi Livelli
Per i collezionisti che cercano action figure altamente articolate e dettagliate, le Figma di Max Factory sono la risposta. Queste figure si distinguono per:
Articolazione Avanzata: Le Figma sono progettate per essere posizionate in una vasta gamma di pose dinamiche, grazie a un sistema di articolazioni sofisticato e ben nascosto. Questo le rende perfette per ricreare scene d’azione iconiche degli anime.
Dettaglio Realistico: Max Factory presta grande attenzione ai dettagli dei personaggi, sia in termini di scultura che di colorazione. Le Figma sono spesso considerate tra le figure più fedeli all’aspetto originale dei personaggi negli anime.
Accessori Vari: Anche le Figma vengono fornite con una serie di accessori, tra cui volti intercambiabili, mani alternative, armi e altri oggetti.
Esempi Recenti:
Figma Izuku Midoriya (My Hero Academia): Il protagonista di “My Hero Academia” in versione Figma, con diverse espressioni e accessori per ricreare i suoi poteri.
Figma Makima (Chainsaw Man): Uno dei personaggi più enigmatici e potenti di “Chainsaw Man”, con diverse opzioni per ricreare le sue pose più iconiche.
Figma Motoko Kusanagi (Ghost in the Shell): Un classico dell’animazione giapponese, con una Figma che rende omaggio alla sua iconica figura.
Consiglio: Le Figma sono ideali per chi cerca action figure di alta qualità e con un elevato livello di dettaglio. Il prezzo medio varia dagli 80 ai 120 euro.
4. Scale Figures: L’Eccellenza del Collezionismo
Infine, arriviamo alle figure in scala (Scale Figures), considerate l’apice del collezionismo di figure anime. Queste figure si distinguono per:
Dimensioni Maggiori: Le Scale Figures sono generalmente più grandi delle altre tipologie di figure, con altezze che possono variare dai 20 ai 30 centimetri o più.
Dettaglio Incredibile: Le aziende produttrici di Scale Figures, come Kotobukiya, Alter, Good Smile Company e Aniplex, investono ingenti risorse nella realizzazione di queste figure, prestando la massima attenzione ai dettagli, alla scultura, alla colorazione e alla posa.
Materiali di Alta Qualità: Le Scale Figures sono realizzate con materiali pregiati, come PVC di alta qualità e resina, per garantire la massima durata e resistenza.
Prezzi Elevati: A causa della complessità della produzione e dei materiali utilizzati, le Scale Figures hanno prezzi significativamente più alti rispetto alle altre tipologie di figure.
Esempi Recenti:
Scale Figure Power (Chainsaw Man) di Kotobukiya: Una rappresentazione dinamica e dettagliata di Power, uno dei personaggi più amati di “Chainsaw Man”.
Scale Figure Rem (Re:Zero) di Good Smile Company: Una versione elegante e raffinata di Rem, uno dei personaggi femminili più popolari degli ultimi anni.
Scale Figure Asuna (Sword Art Online) di Aniplex: Una figura in scala che cattura perfettamente la bellezza e la forza di Asuna, uno dei personaggi principali di “Sword Art Online”.
Consiglio: Le Scale Figures sono un investimento importante, ma offrono un livello di dettaglio e qualità senza pari. I prezzi possono variare dai 150 ai 500 euro o più, a seconda della complessità e della rarità della figura.
Consigli per l’Acquisto: Dove Trovare le Figure Perfette
Dopo aver scelto la tipologia di figure che più vi interessa, è importante sapere dove acquistarle in modo sicuro e affidabile. Ecco alcuni consigli:
Rivenditori Autorizzati: Acquistate sempre da rivenditori autorizzati dalle case produttrici, sia online che fisici. Questo vi garantirà l’autenticità del prodotto e vi proteggerà da eventuali truffe.
Siti Web Specializzati: Esistono numerosi siti web specializzati nella vendita di figure anime, che offrono una vasta gamma di prodotti e spesso propongono offerte e promozioni.
Fiere e Convention: Le fiere e le convention dedicate al mondo degli anime e del collezionismo sono un’ottima occasione per trovare figure rare e introvabili, oltre che per incontrare altri appassionati.
Gruppi di Collezionisti: Partecipare a gruppi di collezionisti online o offline può essere utile per ottenere consigli, scambiare informazioni e trovare figure a prezzi vantaggiosi.
Oltre il Collezionismo: Passione, Investimento e Socializzazione
Collezionare figure anime non è solo un hobby, ma un modo per esprimere la propria passione per un universo narrativo che ci appassiona. Inoltre, alcune figure possono aumentare di valore nel tempo, trasformando la collezione in un potenziale investimento. Infine, il collezionismo offre l’opportunità di socializzare con altri appassionati, condividere esperienze e creare nuove amicizie.
In conclusione, il mondo delle figure anime da collezione è vasto e variegato, offrendo opzioni per tutti i gusti e budget. Speriamo che questa guida vi sia stata utile per orientarvi in questo universo affascinante e per trovare le figure che vi faranno battere il cuore. Buon collezionismo!
Classifica delle figure collectible di personaggi anime
